Un percorso di memoria e teatro che dà voce alle storie custodite
nell’Archivio di Libera: racconti e testimonianze di donne la cui vita è stata segnata dalla presenza della mafia, ma che hanno saputo trovare dentro di sé il coraggio del cambiamento.
Attraverso la parola poetica e la scena, queste voci tornano a parlarci, diventando simboli vivi di una resistenza del libero pensiero e di una rinnovata coscienza civile.
Le letture nascono dal lavoro condiviso di 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗔𝗿𝘃𝗶𝗴𝗼 con 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗿𝗶, impegnata nella ricerca e valorizzazione del patrimonio d’archivio. Elena Arvigo, attrice e regista tra le figure più intense del teatro indipendente italiano, pone al centro dei suoi progetti – tra cui la serie Le Imperdonabili – le donne, la loro memoria e la loro capacità di trasformare il dolore in poesia e testimonianza civile
📍 ExtraLibera – Via Stamira 5, Roma
📅Lunedì 13 ottobre 2025 – Ore 21.00
🔔 Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (99 posti disponibili) via email (
ZXZlbnRpIHwgbGliZXJhICEgaXQ=) o telefono (+ 39 06 6977 0361)
𝘐𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 - 𝘈𝘴𝘴𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 è 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘈𝘷𝘷𝘪𝘴𝘰 𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘙𝘰𝘮𝘢 𝘊𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 365. 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘭'𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘡è𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘊𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢.
Also check out other Arts events in Rome, Theatre events in Rome, Literary Art events in Rome.